TEMPI DI EROGAZIONE
Delega di pagamento e cessione del quinto: tempi di erogazione
La delegazione di pagamento è un tipo di finanziamento rapido e sicuro a cui è possibile ricorrere per avere a disposizione una somma in poco tempo di liquidità sufficiente per far fronte a spese di vario tipo, come i preparativi delle nozze, l’acquisto di una nuova auto e così via.
Uno dei vantaggi più rilevanti della delega di pagamento è proprio la tempistica di concessione del prestito. I tempi di erogazione, infatti, sebbene possano variare a seconda dei casi, si mantengono ad ogni modo piuttosto ristretti, andando da 10 giorni ad un mese circa.
Per saperne di più riguardo a tempi di erogazione, prestito delega, tempi erogazione, cessione del quinto dopo firma contratto, puoi rivolgerti a Il Quinto.net, dove troverai esperti professionisti in grado di fornirti il supporto necessario per l’avanzamento della richiesta di finanziamento.
Aspetto fondamentale: l’iter burocratico
Per la richiesta della delega di pagamento è sufficiente presentare domanda a firma singola al proprio datore di lavoro. Nella richiesta non è necessario specificare le ragioni del finanziamento, dal momento che vigono le stesse normative del prestito con cessione del quinto. Le rate di rimborso in entrambi i casi hanno durata minima di 36 mesi. Con le dovute differenze del caso, si può dire che nell’arco di una settimana è possibile raccogliere la documentazione necessaria per la richiesta della delegazione di pagamento ed inoltrare la pratica burocratica. In caso di necessità immediata, è prevista anche la richiesta di anticipo, con tempi ulteriormente ridotti.