DELEGA DI PAGAMENTO PER DIPENDENTI PUBBLICI

Con la delega di prestito personale puoi godere di un finanziamento trasparente e sicuro per le tue spese familiari. Le caratteristiche che rendono questa tipologia di prestito vantaggiosa sono:

  • Possibilità di richiedere somme elevate.
  • Sicurezza di una rata fissa.
  • Flessibilità di pianificazione.

 

Veloce

Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Comodo

Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Semplice

Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Sicuro

Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Richiedi un preventivo gratuito

    Cliccando “Voglio un preventivo” dichiaro di aver letto e compreso l'Informativa relativa al trattamento dei miei dati personali fornitami ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 679/2016 ed autorizzo IlQuinto.net Srls a trattare i miei dati personali al fine di riscontrare la mia richiesta di ottenere informazioni circa i prodotti/servizi di Avvera.

    Chiamaci al numero 0423715976 o scrivici su Whatsapp.

    Il prestito flessibile e veloce per i tuoi acquisti

    Delega di pagamento per dipendenti statali

    I prestiti con delegazione di pagamento a vantaggio di dipendenti statali vengono concessi in virtù di specifiche convenzioni stipulate fra la maggior parte delle banche o società finanziarie con le singole amministrazioni statali. L’iter è molto semplice e lineare, e il beneficiario del prestito non è tenuto a prestare garanzie.

    Delega di pagamento in favore di dipendenti parastatali e pubblici

    Altri soggetti che possono accedere alla delega di pagamento, oltre i dipendenti statali, sono i lavoratori del settore pubblico e parastatale (ad esempio: impiegati comunali e di altri enti locali, dipendenti di autorità governative etc.) − per i quali valgono le stesse procedure previste per i dipendenti statali.

    Prestito con delega per lavoratori del settore privato

    Infine, possono ottenere un prestito con delega i dipendenti privati. In questo caso, però, è necessario che il lavoratore ottenga il consenso del proprio datore a farsi delegato di pagamento. Un dipendente privato che abbia maturato una buona anzianità di servizio, e che abbia ancora intatto l’intero TFR, ha maggiori chances di vedersi accordare tale consenso.

    ENTI CONVENZIONATI

    Il finanziamento semplice

    Requisiti

    •  Contratto a tempo indeterminato
    •  Anzianità di servizio minima
    •  Essere in servizio
    •  Non essere in malattia, aspettativa o gravidanza
    •  Ente convenzionato con le deleghe

    Documenti

    •  Ultima busta paga
    •  La CU relativo all’anno precedente
    •  Un documento di identità
    •  Tessera sanitaria o codice fiscale

    Rata

    •  In base alla retribuzione netta del cliente
    •  Trattenuta e versata direttamente dal datore di lavoro

    Durata

    •  Tra i 36 e i 120 mesi,
    in base alle esigenze del cliente.