Vittorio Mottola 6 gennaio 2021
Sempre più spesso gli strumenti online vengono usati per richiedere mutui e prestiti, anche con cessioni del quinto, permettendo di accorciare i tempi d’attesa.
Tutto ciò che serve è possedere una firma digitale, che va a sostituire quella autografa.
Creare la propria firma digitale è semplice con Avvera Adesso: basta richiederla dal sito prima della sottoscrizione del prestito. Per ottenerla in pochi minuti basterà essere in possesso di un’identità digitale (SPID o CIE) oppure effettuare un video riconoscimento presentando un documento d’identità, il codice fiscale, un numero di cellulare abilitato a ricevere SMS ed una e-mail.
Tra i vantaggi della firma digitale, oltre alla sua gratuità e alla velocità della procedura di richiesta, va sottolineato il fatto che la tempistica per la concessione del prestito viene dimezzata. Non va poi sottovalutata la praticità data dal poter richiedere un prestito comodamente da casa propria.
Per quanto sia richiesto di fornire dati sensibili al sito, il tutto è gestito in sicurezza da Infocert, l’ente che si occupa di sicurezza digitale in Italia. Si può quindi essere tranquilli nel fornire i propri dati in internet.
Ottenuta la firma digitale è possibile richiedere il prestito desiderato e decidere di personalizzare le rate, il tasso d’interesse e i tempi di restituzione in base alle proprie esigenze.
Il prestito viene poi elargito nel giro di qualche giorno direttamente in conto corrente.
Per maggiori informazioni e approfondimenti sul tema gli esperti de IlQuinto.net sono a tua disposizione allo 0423-715976.