La concessione del doppio quinto
Molti pensionati e dipendenti scelgono i prestiti con cessione del quinto dello stipendio, una modalità di pagamento estremamente comoda perché ti consente di pagare la rata dovuta tutti i mesi in maniera automatica. Quando si effettuano prestiti multipli si possono avere due cessioni del quinto contemporaneamente, in pratica la tua rata corrisponderà ai due quinti dello stipendio. In questo caso si parla anche di delega di pagamento.
Come avere due cessioni del quinto
La delega di pagamento, nota anche come doppia cessione del quinto, è accordata dagli istituti di credito a dipendenti pubblici, statali o privati. Puoi richiederla se sei un lavoratore con busta paga. Questa modalità di rateizzazione è la scelta più indicata per doppi prestiti o prestiti di importo elevato, infatti la doppia cessione del quinto si può ottenere per prestiti che vanno dai 2.500 fino ai 75.000 euro, da restituire entro 10 anni e sempre con tasso fisso.
Aumentare la liquidità
Puoi ottenere due cessioni del quinto se hai necessità di ulteriore liquidità per acquistare o ristrutturare immobili, cambiare gli arredi di casa, acquistare veicoli o attrezzature per l’attività professionale o avviare un’impresa start-up. La delegazione di pagamento con doppia cessione del quinto è una modalità di pagamento selezionata spesso da chi richiede un prestito perché la rateizzazione può essere dilazionata anche in tempi piuttosto lunghi: in questo modo la rata mensile non risulta troppo gravosa da restituire.
Importo massimo della rata
Quando si sceglie una delega di pagamento con doppia cessione del quinto è possibile ottenere più liquidità ma la rata complessiva mensile non può in ogni caso superare il 40% della busta paga di chi richiede il prestito. La doppia cessione del quinto è una pratica molto richiesta, ma non sempre viene accordata: Noi de IlQuinto.net siamo disponibili ad illustrarti questo particolare tipo di finanziamento e come fare a richiederlo.
Due cessioni del quinto e TFR
Quando si richiedono due cessioni del prestito è sempre bene comunicarlo al proprio datore di lavoro, che potrà acconsentire o meno all’avvio della pratica. Anche quando si va a selezionare il pagamento con TFR si ha la certezza dell’importo della rata, che sarà sempre la stessa per tutta la durata del prestito. Per quanto poi riguarda il TFR, la singola cessione del quinto ha priorità rispetto alla delega di pagamento.