Come si calcola la cessione del quinto?

Come si calcola la cessione del quinto?

Come ben saprai, il prestito tramite cessione del quinto ti consente di cedere ogni mese un importo pari a un quinto del proprio stipendio o pensione.

 

Se sei un dipendente o un pensionato e vuoi sapere come calcolare correttamente la tua cessione del quinto, allora questo articolo fa al caso tuo. Noi, gli esperti di questa particolare tipologia di finanziamento, ti forniremo tutte le informazioni utili per calcolare la cessione del quinto con precisione.

 

Lavoratori e pensionati: come si calcola la cessione del quinto

 

Il calcolo della rata per i lavoratori viene effettuato sullo stipendio netto andando, di conseguenza, ad eliminare alcune voci variabili riguardanti la retribuzione base come straordinari, premi di produzione, incentivi, tredicesima, quattordicesima, assegni familiari.

E allora qual è il procedimento per calcolare l’importo della rata?

  • Moltiplica l’importo del tuo stipendio lordo per il numero di mensilità percepite all’anno, in base alla tipologia di contratto (da 12 a 14 mensilità)
  • Dividi per 12, il numero totale delle rate previste dalla cessione del quinto
  • Togli le imposte che mediamente paghi (dal 23% al 43% in base al tuo scaglione di reddito)
  • Dividi nuovamente per 5

 

Il risultato ottenuto è il quinto massimo cedibile, ossia la rata massima applicabile al prestito. La busta paga del lavoratore rilasciata dal titolare è indispensabile per un calcolo il più accurato possibile.

 

Per quanto riguarda invece il calcolo della rata per i pensionati, anche quest’ultima dipende dall’importo della pensione stessa. Il conteggio avviene sulla base della quota cedibile, il documento rilasciato dall’ente pensionistico contenente la cifra massima della rata del prestito. L’importo cedibile è calcolato al netto delle trattenute fiscali e previdenziali.

Nell’eventualità di titolarità di più pensioni cedibili, il calcolo avviene sulla somma totale delle pensioni percepite.

Per maggiori informazioni e approfondimenti sul tema gli esperti de IlQuinto.net sono a tua disposizione allo 0423-715976.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #934090;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 650px;}

Sei un Pensionato?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

Sei un Dipendente Parapubblico?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

Sei un Dipendente Pubblico o Statale?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

Sei un Dipendente Privato?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te: