Come funziona la cessione del quinto per le imprese con meno di 15 dipendenti?
Vediamolo insieme.
La cessione del quinto è una tipologia di prestito dedicata a dipendenti pubblici, privati o statali e pensionati. Prevede una trattenuta di un quinto dello stipendio o della pensione.
I requisiti richiesti per i dipendenti pubblici, statali e privati sono:
- Essere residenti in Italia;
- Essere in possesso di un contratto a tempo indeterminato;
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 63 anni.
Per i pensionati, invece:
- Avere un’età non superiore agli 85 anni alla fine del piano di rimborso;
- Ricevere una pensione con un importo minimo al netto della quota cedibile per il prestito.
Altri elementi essenziali che rappresentano la differenza per la richiesta e il successivo ottenimento della cessione sono due: il contratto di lavoro che si possiede e la tipologia di azienda per cui si lavora.
Per le piccole imprese, ovvero le attività che contano meno di 15 dipendenti, ottenere il finanziamento è una questione più articolata e complessa. Questo avviene perché spesso queste piccole aziende sono considerate dalle società finanziarie come meno affidabili delle medie e grandi imprese.
In ogni caso, seppure con qualche difficoltà in più, anche i lavoratori di piccole aziende possono richiedere la cessione del quinto.
Gli istituti finanziari attueranno un’attenta e delicata analisi, basandosi sui requisiti relativi ai dipendenti, elencate precedentemente in questo articolo, e sul grado di affidabilità dell’azienda in cui lavorano.
L’erogazione del finanziamento procederà con le stesse modalità previste per i lavorati di attività con più dipendenti: una volta calcolata la rata massima, sarà possibile detrarre un massimo del quinto (20%) della busta paga.
Ricordiamo, però, che la decisione per la concessione del prestito spetta sempre alla società finanziaria a cui viene fatta richiesta di credito. Non esiste una regola di base: ogni istituto valuta la possibilità di concedere il sussidio sulla base delle proprie esigenze, analizzando la disponibilità economica del richiedente e la solidità dell’azienda.
Per maggiori informazioni e approfondimenti sul tema gli esperti de IlQuinto.net sono a tua disposizione allo 0423-715976.