Comprare casa con cessione del quinto: quando conviene?

Comprare casa con cessione del quinto: quando conviene?

CESSIONE DEL QUINTO

Comprare casa con cessione del quinto: quando conviene?

Vittorio Mottola 2 dicembre 2021

L’acquisto della casa è un investimento importante, il quale spesso richiede un qualche tipo di finanziamento. Non tutti sanno che, oltre al mutuo ipotecario, esiste un’altra soluzione possibile: la cessione del quinto.

 

Vediamo insieme di che cosa si tratta.

 

La cessione del quinto consiste in un finanziamento personale non finalizzato. Per questo motivo, il destinatario del prestito non è tenuto a dichiarare l’utilizzo che farà della quota concessa. Tale debito viene ripagato in un modo molto semplice: viene trattenuta dal proprio stipendio una quota pari a un quinto del totale.

 

Quindi, è possibile richiedere la cessione del quinto per l’acquisto della casa?

 

Sì, è possibile ottenere la cessione del quinto dello stipendio per l’acquisto della casa. Questa operazione risulta vantaggiosa nei casi in cui la somma di cui si necessita è relativamente bassa. Facendo un esempio, se per comprare un immobile servisse una liquidità di 40.000 €, la cessione del quinto risulterebbe una valida alternativa rispetto al mutuo. Infatti, la cessione del quinto non comporterebbe ulteriori spese come notaio, perizia e istruttoria, ovvero costi aggiuntivi che sommati a una quota così bassa renderebbero nulli i vantaggi del mutuo.

 

La cessione del quinto può costituire un’alternativa vantaggiosa rispetto al mutuo qualora il mutuo non fosse sufficiente a coprire l’intera cifra: in questo caso si può integrare un’ulteriore somma richiedendo la cessione del quinto.

In particolare, per quanto riguarda la cessione del quinto per l’acquisto della seconda casa, tale prestito può essere valutato nel caso in cui ipoteticamente ci fosse già un mutuo sulla prima casa.

 

Cessione del quinto e ristrutturazione casa: come funziona?

 

Anche in questo caso, il finanziamento risulta essere una delle soluzioni migliori. Con la cessione del quinto per la ristrutturazione della casa è possibile ottenere fino a 75.000 euro, da restituire in un massimo di 120 mesi.

Richiedi un preventivo gratuito

    Cliccando “Voglio un preventivo” dichiaro di aver letto e compreso l'Informativa relativa al trattamento dei miei dati personali fornitami ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 679/2016 ed autorizzo IlQuinto.net Srls a trattare i miei dati personali al fine di riscontrare la mia richiesta di ottenere informazioni circa i prodotti/servizi di Avvera.

    Chiamaci al numero 0423715976 o scrivici su Whatsapp.

    Comprare casa con cessione del quinto: quando conviene?

    L’acquisto della casa è un investimento importante, il quale spesso richiede un qualche tipo di finanziamento. Non tutti sanno che, oltre al mutuo ipotecario, esiste un’altra soluzione possibile: la cessione del quinto.

     

    Vediamo insieme di che cosa si tratta.

     

    La cessione del quinto consiste in un finanziamento personale non finalizzato. Per questo motivo, il destinatario del prestito non è tenuto a dichiarare l’utilizzo che farà della quota concessa. Tale debito viene ripagato in un modo molto semplice: viene trattenuta dal proprio stipendio una quota pari a un quinto del totale.

     

    Quindi, è possibile richiedere la cessione del quinto per l’acquisto della casa?

     

    Sì, è possibile ottenere la cessione del quinto dello stipendio per l’acquisto della casa. Questa operazione risulta vantaggiosa nei casi in cui la somma di cui si necessita è relativamente bassa. Facendo un esempio, se per comprare un immobile servisse una liquidità di 40.000 €, la cessione del quinto risulterebbe una valida alternativa rispetto al mutuo. Infatti, la cessione del quinto non comporterebbe ulteriori spese come notaio, perizia e istruttoria, ovvero costi aggiuntivi che sommati a una quota così bassa renderebbero nulli i vantaggi del mutuo.

     

    La cessione del quinto può costituire un’alternativa vantaggiosa rispetto al mutuo qualora il mutuo non fosse sufficiente a coprire l’intera cifra: in questo caso si può integrare un’ulteriore somma richiedendo la cessione del quinto.

    In particolare, per quanto riguarda la cessione del quinto per l’acquisto della seconda casa, tale prestito può essere valutato nel caso in cui ipoteticamente ci fosse già un mutuo sulla prima casa.

     

    Cessione del quinto e ristrutturazione casa: come funziona?

     

    Anche in questo caso, il finanziamento risulta essere una delle soluzioni migliori. Con la cessione del quinto per la ristrutturazione della casa è possibile ottenere fino a 75.000 euro, da restituire in un massimo di 120 mesi.

    div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #934090;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 650px;}

    Sei un Pensionato?

    Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

    Siamo qui per aiutarti

    Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

    Sei un Dipendente Parapubblico?

    Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

    Siamo qui per aiutarti

    Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

    Sei un Dipendente Pubblico o Statale?

    Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

    Siamo qui per aiutarti

    Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

    Sei un Dipendente Privato?

    Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

    Siamo qui per aiutarti

    Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te: