Quali garanzie devi presentare per richiedere la cessione del quinto?

Quali garanzie devi presentare per richiedere la cessione del quinto?

Necessiti di maggiore liquidità per fare fronte alle tue spese?
Devi sapere che puoi richiedere il prestito con cessione del quinto dello stipendio, una formula di finanziamento semplice e sicura dal punto di vista finanziario pensata per dipendenti statali, lavoratori privati e pensionati. Noi del Quinto.net, con questo articolo, ti illustreremo le garanzie necessarie per ottenere questa tipologia di prestito.

 

Contratto di lavoro e pensione

È possibile richiedere la cessione del quinto in maniera semplice e senza particolari garanzie. Ne possono fare richiesta i lavoratori dipendenti privati, pubblici, parapubblici e statali in possesso di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e coloro che percepiscono una pensione.

 

TFR

Il prestito con cessione del quinto dello stipendio individua come forma di garanzia quella del trattamento di fine rapporto (TFR) maturato dal dipendente privato e parapubblico. Per i dipendenti pubblici e statali e per i pensionati invece non viene richiesta nessuna altra garanzia che i contratti a tempo indeterminato. Il TFR è dunque uno degli elementi che ha maggiore influenza per quanto riguarda la richiesta di cessione del quinto e, di conseguenza, maggiore è il TFR accantonato, maggiore sarà l’importo che è possibile ottenere.

 

TFR e quote anticipate

Secondo la normativa di riferimento, per salvaguardare le garanzie per la cessione del quinto, al debitore non è consentito domandare quote anticipate sul trattamento di fino rapporto (TFR) per tutta la durata del prestito tranne se non autorizzato dalla Banca.

 

TFR e assicurazione

La garanzia del TFR per la cessione del quinto, nel solo caso di dipendenti aziende private, svolge una funzione di tutela per il finanziatore di fronte al caso di perdita del lavoro. Nella circostanza in cui il TFR maturato non risulti sufficiente per coprire la somma complessiva del finanziamento allora interverrà un’assicurazione stipulata dagli istituti finanziatori a occuparsene solo per la parte eccedente il TFR.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #934090;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 650px;}

Sei un Pensionato?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

Sei un Dipendente Parapubblico?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

Sei un Dipendente Pubblico o Statale?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

Sei un Dipendente Privato?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te: