Cessione del quinto dello stipendio e imprese individuali

Cessione del quinto dello stipendio e imprese individuali

La concessione d’un prestito con cessione del quinto dello stipendio è una forma d’accesso al credito molto agevole per chi necessita in tempi brevi d’un ammontare di denaro anche cospicuo, in quanto non richiede alcuna garanzia reale, se non la semplice busta paga e il TFR e, al tempo stesso, non è per nullo “burocratico” in quanto tutti gli adempimenti rateali avvengono automaticamente al momento del pagamento dello stipendio.
Più volte noi de IlQuinto.net abbiamo sottolineato come la pratica di cessione del quinto sia un rapporto fiduciario che estende la concessione d’un prestito oltre che tra il prestatore (chi concede il prestito) e il prestatario (chi riceve il prestito) a un terzo che provvede obbligatoriamente al pagamento della rata d’ammortamento mensile (il datore di lavoro del prestatario).
Questo rapporto fiduciario triangolare è indispensabile per garantire la tranquillità sia del debitore che del creditore.

 

Cessione del quinto per dipendenti di ditte individuali, snc e sas

Cosa accade perciò quando a noi de IlQuinto.net viene sottoposta una pratica di cessione del quinto d’un dipendente d’una ditta individuale (o anche Snc e Sas) o d’una ditta con un numero di dipendenti compreso tra i cinque e i quindici (imprese che chiamiamo generalmente Small Business)?

Questi due casi particolari hanno esiti diametralmente opposti.
Purtroppo non è possibile accogliere le domande di cessione del quinto d’un addetto d’una ditta individuale, d’una società in nome collettivo (S.n.c.) e d’una società in accomandita semplice (S.a.s.) perché questo tipo di imprese ricadono nell’ambito delle società di persone e non sono perciò tenute al deposito annuale del bilancio in Camera di Commercio.

L’assenza di quest’obbligo rende impossibile ai prestatori (banche o società finanziarie) di addivenire alle visure camerali che consentano di verificare la reale consistenza patrimoniale ed economica delle imprese che, come già spiegato, saranno poi tenute al versamento delle rate ammontanti al quinto dello stipendio
In casi simili noi de IlQuinto.net ci riserviamo di consigliare un prestito personale alternativo, la cui  tipologia sarà studiata insieme al richiedente col fine di soddisfare nel modo più puntuale possibile le sue esigenze di credito.

 

Cessione del quinto per dipendenti Small Business

Viceversa per quanto riguarda le società di capitali (Srl, Spa) o cooperative che hanno da cinque a quindici dipendenti (small business), essendo imprese tenute alla presentazione annuale del bilancio, sarà senza indugio possibile istruire la pratica per la cessione del quinto dello stipendio e, se l’esame dei bilanci depositati non rivelerà particolari problematiche, addivenire rapidamente al perfezionamento e alla liquidazione del prestito.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #934090;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 650px;}