Hai bisogno di un prestito e non sei convinto che accendere un mutuo sia la soluzione giusta per te, oppure stai cercando forme alternative di finanziamento e hai sentito parlare della cessione del quinto ma ancora non hai capito bene come funziona?
Vediamo di fare un po’ di chiarezza insieme.
La prima cosa da sapere è che non c’è una soluzione migliore delle altre, tutto dipende dalle tue necessità e dai tuoi piani futuri. Dobbiamo infatti fare una distinzione importante tra il mutuo e la cessione del quinto.
Il mutuo è un prestito finalizzato: il richiedente in fase di stipulazione del contratto dovrà definire con l’ente erogatore la destinazione della somma da ottenere, vincolandone l’uso esclusivamente per quella finalità.
Ad esempio, potrai richiedere la concessione di un prestito tramite mutuo per l’acquisto di un immobile (coprendo anche fino all’80% della spesa), per rifinanziare un altro debito oppure per unire in un’unica soluzione mutui e prestiti già accesi.
Il mutuo permette di accedere a cifre importanti di denaro, ma tieni a mente che la procedura è molto rigida e strutturata, richiede preventivi ben definiti e garanzie certe.
La cessione del quinto invece ha un sistema di concessione più agevolato, richiede meno documentazione e l’unica garanzia da presentare è il proprio stipendio o pensione.
Infatti, la cessione del quinto è una particolare forma di finanziamento personale che prevede il rimborso tramite una rata mensile massima imponibile pari al 20% dello stipendio al netto delle ritenute.
A differenza del mutuo, è un prestito non finalizzato: non sei tenuto a dichiarare come spenderai il denaro concesso e nemmeno è necessaria tutta la documentazione di supporto al mutuo, se non quella prevista dalla formula di finanziamento (ma comunque più semplice rispetto alla richiesta di mutuo). Con la cessione del quinto, potrai ottenere dai 5.000 ai 75.000 euro, con piani di rimborso flessibili che possono andare dai 2 ai 10 anni.
La procedura di richiesta di cessione del quinto è relativamente veloce e fluida, non prevede spese notarili – richieste invece con il mutuo – e ha tempi di restituzione più veloci rispetto ad altre forme di prestito.
In altre parole, il quinto dello stipendio è un finanziamento pratico e alla portata di tutti.
Scopri se la cessione del quinto può fare al tuo caso contattando gli esperti de IlQuinto.net.
Sono a tua disposizione allo 0423-715976.