Prestito personale: come scegliere il più conveniente

Prestito personale: come scegliere il più conveniente

Quando si tratta di richiedere un prestito personale sono molte le opzioni messe in campo da banche e finanziarie: come fare dunque per capire quali sono i prestiti più convenienti?
Ecco alcuni consigli su come scegliere il miglior prestito personale.

Controlla il TAN

Il TAN (Tasso Annuo Nominale) è il tasso di interesse utilizzato per fissare l’importo delle rate mensili di restituzione del tuo prestito: è un dato importante da tenere in considerazione per ottenere un prestito vantaggioso, perché più basso sarà il TAN, maggiormente conveniente sarà la rata del prestito.

Fai attenzione alle spese accessorie

Oltre al TAN, un altro aspetto dei prestiti personali offerti dalle finanziarie sono le spese accessorie, che spesso vengono incluse nel costo del finanziamento. Si tratta di spese che non sono strettamente legate al rimborso del capitale o al pagamento degli interessi, ma che rappresentano i costi di gestione del prestito.

Ecco le principali:
• spese di istruttoria;
• spese di incasso e gestione rata;
• imposta di bollo/sostitutiva sul contratto;
• spese di chiusura della pratica;
• spese per le singole comunicazioni periodiche;
• spese dell’assicurazione.

Per valutare il prestito personale più conveniente dovrai quindi analizzare il TAN e le spese accessorie, che insieme vanno a formare il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale).

Controlla il costo dell’assicurazione

Quando si richiede un finanziamento con cessione del quinto è prevista la sottoscrizione obbligatoria di un’assicurazione: si tratta per il beneficiario del prestito di una tutela dal rischio di insolvenza, che consente di sostenere l’impegno economico preso anche nel caso di eventi negativi come malattie o infortuni gravi, decesso o improvvisa disoccupazione.
La copertura assicurativa farà sì che sia la compagnia a prendersi carico delle rate nel caso in cui il contraente del prestito fosse impossibilitato a pagarle.

Individua un garante

Se devi richiedere un prestito personale e vuoi avere maggiori possibilità di vederlo accettato, puoi individuare un garante, che porrà la sua firma sul contratto in qualità di fideiussore, con la responsabilità di garantire che le rate di restituzione vengano regolarmente pagate nel caso in cui il beneficiario non sia più in grado di far fronte alla spesa.

Per maggiori informazioni e approfondimenti sul tema gli esperti de IlQuinto.net sono a tua disposizione allo 0423-715976.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #934090;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 650px;}

Sei un Pensionato?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

Sei un Dipendente Parapubblico?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

Sei un Dipendente Pubblico o Statale?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

Sei un Dipendente Privato?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te: