

Veloce
Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Comodo
Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Semplice
Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Sicuro
Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia
Pensione di invalidità e cessione del quinto:
come ottenerla
Numero, durata e modalità di rimborso delle rate
Le rate sono detratte direttamente dalla pensione di invalidità, non rendendo necessaria la presenza di un conto corrente. Questa tipologia di prestiti assicura al contraente un’elevata personalizzazione, evidente nella scelta del numero e dell’importo della rate, e nella durata del finanziamento, estendibile fino ai 120 mesi.
Chi può richiedere un prestito con pensione di invalidità?
Il nome adottato, cessione del quinto, fa riferimento all’ammontare delle rate, che non può essere
superiore al 20% di quanto percepito mensilmente in busta al netto delle ritenute. Hanno diritto a richiederlo i pensionati la cui pensione di invalidità proviene da enti convenzionati: ENASARCO, ex-ENPALS, ex-INPDAP, ex-INPDAI, INPS, e pensioni erogate dalla Regione Sicilia. L’ente che eroga la pensione d’invalidità tratterrà direttamente l’importo della rata rimborsando quanto previsto dal piano di ammortamento.
Documentazione necessaria per richiedere la cessione del quinto
Occorrono un documento d’identità in corso di validità, tessera sanitaria o codice fiscale, dichiarazione di quota cedibile dell’Ente Previdenziale, che verrà ottenuta dalla nostra agenzia tramite le convenzioni in corso, e CUD relativo all’anno precedente la richiesta. Affidandoti a Il
Quinto.net avrai finalmente a portata di mano il prestito su misura che stai cercando. Se lo desideri potrai anche richiedere online un preventivo gratuito e non vincolante.
Scopri il prestito più adatto a te.
IlQuinto.net propone soluzioni finanziarie per qualsiasi necessità
riconducibili alle formule di prestito estremamente personalizzabili
della Cessione del Quinto o della Delega di Pagamento.