La cessione del quinto:
una soluzione comoda per pensionati e lavoratori dipendenti

Definizione e riferimenti normativi

La  cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un modo semplice per ottenere un finanziamento in tempi brevi. Ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 180/1950, si tratta, infatti, di una tipologia di prestito personale che può essere erogato in favore di lavoratori dipendenti e pensionati.

Come funziona

Come si intuisce dal nome, l’importo del prestito è ripagato con rate mensili che hanno un importo massimo uguale alla quinta parte dello stipendio o della pensione percepita dal soggetto finanziato. La cifra della rata di rimborso rimane invariata nel tempo ed è versata alla banca o finanziaria direttamente dal datore di lavoro o dall’ente previdenziale che eroga la pensione, senza nessun pensiero per il beneficiario.

Come richiedere un finanziamento

Se intendi richiedere un prestito con cessione del quinto, non sarai tenuto a specificare la ragione per cui hai bisogno di denaro, come succede invece con i mutui per i prestiti finalizzati, né prestare alcuna garanzia oltre al contratto di lavoro; ma dovrai semplicemente presentare la tua busta paga, un documento di identità valido e il codice fiscale o la tessera sanitaria.

VOGLIO UN PREVENTIVO

 

Veloce

Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Comodo

Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Semplice

Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Sicuro

Basta lo stipendio o la pensione:
nessun’altra garanzia

Richiedi un preventivo gratuito

Richiedi un preventivo gratuito

Chiamaci al numero 0423715976 o scrivici su Whatsapp

Chiamaci al numero 0423715976 o scrivici su Whatsapp.

SU MISURA
Lavoratori dipendenti privati
Lavoratori dipendenti
parapubblici o parastatali
Lavoratori dipendenti pubblici
Lavoratori dipendenti statali
Pensionati
Medici convenzionati