Il finanziamento con cessione del quinto rappresenta una delle migliori soluzioni per chi necessita di un prestito ed è in possesso di un regolare stipendio.
Il funzionamento è particolarmente pratico per il contraente, il quale non si dovrà occupare direttamente di pagare le rate di restituzione del prestito. Questo compito spetta infatti al datore di lavoro, che ogni mese sottrarrà una porzione dello stipendio per versarla alla finanziaria erogatrice.
Il valore di tale rata non potrà essere superiore a un quinto dello stipendio, ossia al 20%.
Quali sono i requisiti necessari per accedere al finanziamento?
Per poter ottenere un prestito con cessione del quinto si deve rispondere a determinati requisiti, di età e non solo: il reddito post finalizzato deve rientrare nella soglia di sussistenza.
È necessario infatti avere più di 18 anni ed essere regolarmente assunti con contratto a tempo indeterminato. Al momento della stipula del finanziamento si dovrà presentare la busta paga per dimostrare di essere in grado di pagare le rate di rimborso.
Quali controlli vengono effettuati?
Quando si richiede un prestito con cessione del quinto si viene sottoposti ad alcuni controlli da parte dell’ente erogatore.
Nello specifico controllerà che:
- a carico del richiedente non esistano altri prestiti che, in aggiunta a quello richiesto, superino una quota pari a un terzo dello stipendio;
- che il reddito percepito sia congruo per supportare le rate di tutti i prestiti in corso e che si rispettino i parametri di sussistenza in base ai dati ISTAT.
Per maggiori informazioni e approfondimenti sul tema gli esperti de IlQuinto.net sono a tua disposizione allo 0423-715976.