Come chiedere un finanziamento alla banca?

Come chiedere un finanziamento alla banca?

Necessiti di maggiore liquidità per far fronte alle spese di tutti i giorni? Hai bisogno di maggiore disponibilità economica per i tuoi acquisti? Devi sapere che per chiedere un finanziamento è indispensabile, innanzitutto, conoscere i requisiti necessari per accedere a un prestito e gli organismi predisposti all’erogazione del finanziamento.

Banche e Intermediari finanziari iscritti negli appositi registri rappresentano, in Italia, i soggetti autorizzati a concedere ed erogare il credito al consumo, che si distingue in diverse categorie:

  • il Prestito finalizzato, una forma di finanziamento strettamente connessa al bene/servizio che si intende acquistare e che si può ottenere direttamente dal punto vendita (ad esempio, il finanziamento per l’automobile)
  • il Prestito personale, una forma di finanziamento che prevede il prestito di un importo prestabilito, ad un tasso di interesse fisso e rimborsabile a rate costanti. Si tratta di un prestito non finalizzato.
  • la Cessione del quinto, una tipologia di finanziamento da rimborsare con rate mensili di importo fisso, pari, appunto, alla quinta parte della busta paga percepita dal soggetto finanziato.

 

Come chiedere un finanziamento con Cessione del Quinto

 

Se sei lavoratore dipendente o pensionato, potrai chiedere un prestito con cessione del quinto dello stipendio (o pensione), senza doverne specificare la finalità. Esistono, però, alcuni requisiti indispensabili per poterlo ottenere. La maggior parte degli enti eroganti, infatti, richiede di solito, tanto per i lavoratori del settore pubblico quanto per i dipendenti di aziende private, una anzianità di servizio di almeno tre mesi. Mentre per quel che riguarda i pensionati, è necessario, generalmente, che non superino un certo limite di età.

 

I documenti che dovrai allegare alla tua domanda di cessione del quinto:

  • Documento di identità valido
  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Copia del contratto di assunzione
  • Fotocopia della busta paga o del cedolino pensione
  • Certificato stipendio o dichiarazione quota cedibile per i pensionati

Per maggiori informazioni e approfondimenti sul tema gli esperti de IlQuinto.net sono a tua disposizione allo 0423-715976.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #934090;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 650px;}

Richiedi un preventivo gratuito

Chiamaci al numero 0423715976 o scrivici su Whatsapp

Sei un Pensionato?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

[hubspot type="form" portal="4610979" id="5d8fb828-b112-4ce8-a58f-2b69c9ca2228"]

Sei un Dipendente Parapubblico?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

[hubspot type="form" portal="4610979" id="5d8fb828-b112-4ce8-a58f-2b69c9ca2228"]

Sei un Dipendente Pubblico o Statale?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

[hubspot type="form" portal="4610979" id="5d8fb828-b112-4ce8-a58f-2b69c9ca2228"]

Sei un Dipendente Privato?

Ecco cosa devi sapere per accedere alla Cessione del Quinto:

Siamo qui per aiutarti

Compila il modulo SENZA IMPEGNO e un nostro esperto troverà la soluzione ideale per te:

[hubspot type="form" portal="4610979" id="5d8fb828-b112-4ce8-a58f-2b69c9ca2228"]