Cerchi una tipologia di prestito che ti permetta di accedere in maniera facile e rapida a maggiore liquidità per le tue spese?
Il mutuo chirografario è una formula di prestito che consente di richiedere un importo con solo la firma del richiedente. Noi del Quinto.net, con questa guida, esamineremo insieme a te le principali caratteristiche, limiti e vantaggi del prestito.
Cos’è il mutuo chirografario e come funziona?
Per prestito chirografario si intende una tipologia di finanziamento che non necessita la presenza di un garante. Gli istituti di credito, per l’erogare il prestito, richiedono solamente la firma del richiedente. Non a caso l’aggettivo chirografario dal greco significa “sottoscritto” o “firmato”.
Sebbene le garanzie per ottenere il prestito siano più blande rispetto alle altre formule di finanziamento, il beneficiario sarà comunque oggetto di verifiche da parte degli istituti di credito per evitare il rischio di mancato rientro della somma richiesta. È indispensabile un’attestata solidità finanziaria e una storia creditizia limpida, senza proteste o segnalazioni come cattivo pagatore.
Quali le tipologie di prestito?
Il prestito chirografario si distingue in tre tipologie: classica, a rata pesante e con ammortamento differito. La prima permette una concessione di prestito senza particolari garanzie reddituali a tassi fissi o variabili, la seconda offre la possibilità di restituire attraverso delle rate mensili una parte della somma del prestito e in un’unica rata la parte rimanente, infine il chirografario con ammortamento differito che consente di prorogare il versamento della prima rata.
Quali sono i rischi?
Nell’eventualità di estinzione anticipata o di rimborso parziale del prestito l’istituto di credito richiede al contrente un compenso indicato e specificato nel contratto, a meno che quest’ultimo non usufruisca del prestito per l’acquisizione, la costruzione o il restauro di immobili abitativi. Per preservarti da spiacevoli sorprese è importante considerare la possibilità di una variazione in senso sfavorevole delle commissioni e delle spese applicabili al finanziamento se contrattualmente previsto.
Per maggiori informazioni e approfondimenti sul tema ti inviamo a contattare gli esperti de IlQuinto.net.